Vai all' Home Page

 

 

Prefazione

 

 

HOME PUBBLICAZIONI BASCULE (SEC. EDIZIONE) PREFAZIONE

 

 

Il primo decennio (1992-2002) dell’attività del Museo è stato dedicato all’integrazione della raccolta dei reperti per completare, per quanto possibile, i vari settori nei quali è diviso.

Gli anni successivi, oltre alla creazione di nuovi settori, sono stati dedicati allo studio delle singole sezioni, con la redazione di pubblicazioni specifiche, come la presente, tendenti ad illustrare ai visitatori e specialmente alle scolaresche, le “collezioni” di cui dispone il Museo, che raccontano la storia, l’uso e l’evoluzione dell’oggetto o della macchina.

Quello che riguarda questa seconda edizione è stato notevolmente ampliato, grazie a numerose donazioni ed acquisti, tanto che abbiamo ritenuto di dividere le suddette pubblicazioni, in più argomenti specifici.

Nel 1992, in occasione dell’inaugurazione del Museo, era stato pubblicato uno studio del Dott. Mario Stanisci, già direttore dell’Archivio di Stato di Gorizia, relativo alle “Misure del grano e del vino nella Contea di Gorizia e Gradisca alla fine del ‘700” con prefazione e presentazione del Museo da parte di chi scrive e del conservatore dell’epoca Stefano Cosma. Di tale pubblicazione è stata redatta, da chi scrive, una seconda edizione, con particolare riferimento alle misure predecimali.

Offriamo quindi ai lettori quello che abbiamo collezionato fino ad oggi in tema di bascule, che sono quasi raddoppiate (da 22 a 35).

 

 

IL PRESIDENTE

Avv. Michele Formentini

 

 

 

 

 

Indice

 

Indice............................................................................................................

Prefazione......................................................................................................
Cap. 1 - I sistemi predecimali........................................................................

Cap. 2 - L'avvento del sistema metrico decimale..........................................

Cap. 3 - Le bascule........................................................................................

Cap. 4 - I pesi................................................................................................

Cap. 5 - La collezione del Museo...................................................................

Bibliografia....................................................................................................

Opere dello stesso autore...............................................................................

Pag. 3

Pag. 4

Pag. 5

Pag. 7

Pag. 8

Pag. 36

Pag. 41

Pag. 76

Pag. 77

 

 

 

 

Home

 

Torna alla pagina precedente